Benvenuti sul sito dello SRC

Cercate informazioni sulle linee guida per la rianimazione 2021?    maggiori informazioni...

Cercate informazioni sulla verifica dei corsi?    maggiori informazioni...

 

11.02.2025

Cambiamento delle direttive di corsi 2025

Desideriamo informare oggi sullo stato di avanzamento dell’imminente cambiamento delle linee guida dei corsi SRC.

Lo SRC aggiornerà le sue linee guida per i corsi nel quarto trimestre del 2025. Gli aggiornamenti riguardano sia gli aspetti organizzativi che quelli medici.
Il processo di revisione è iniziato nell'estate del 2024, è ancora in corso e si concluderà con la pubblicazione delle linee guida per i corsi, prevista per novembre 2025.

Su richiesta di vari offerenti di corsi, lo SRC non informerà solo al momento dell’entrata in vigore, ma già durante il processo di revisione, in modo che gli offerenti di corsi possano prepararsi ai cambiamenti essenziali.
È nella natura delle cose che le modifiche approvate dal comitato vengano comunicate in questo modo (mantenimento dei tre formati di corso, documentazione uniforme del corso, chiave del materiale).

Alcune decisioni tecniche potranno essere prese solo dopo la pubblicazione delle linee guida ERC a partire da metà ottobre. A causa di varie interdipendenze, alcune decisioni saranno possibili solo allora.
Dopo il cambiamento delle linee guida, gli fornitori di corsi riconosciuti secondo le ultime linee guida avranno a disposizione, come in passato, un periodo di transizione fino alla fine dell'anno solare successivo (31.12.26).

In caso di domande sugli adeguamenti pianificati attualmente comunicati, si prega di inviarle via e-mail a info[at]resuscitation[dot]ch. Queste saranno raccolte ed elaborate in modo aggregato dalla BLS-Faculty. 

07.01.2025

25 anni SRC

Il 9 maggio 2000, lo Swiss Resuscitation Council (SRC) è stato fondato in occasione del simposio d’emergenza a La Chaux-de-Fonds. Da allora, è l’organo ufficiale specializzato nei temi dell’arresto cardiocircolatorio e della rianimazione.

Lo SRC è sostenuto da 17 società mediche e associazioni professionali, oltre a circa 120 membri straordinari.

Circa 600 offerenti di corsi in tutto il paese formano ogni anno più di 150 000 persone sulle manovre di base della rianimazione nell’ambito dei corsi SRC.

Strategia nazionale di sopravvivenza in caso di arresto cardiaco

La Strategia nazionale di sopravvivenza in caso di arresto cardiaco viene presentata oggi in occasione del World Restart a Heart Day nella seconda versione rielaborata. Rispetto alla prima versione, sono stati precisati risp. integrati gli obiettivi strategici. Le
conclusioni tratte dal primo rapporto annuale SWISSRECA, nonché le nuove conoscenze scientifiche acquisite dopo la prima pubblicazione nel 2019, sono state essenziali a riguardo.

Il numero di emergenza 144 - per tutte le emergenze sanitarie

Video esplicativo

Mein Schicksal

Auch du kannst helfen!